CESARE CATANIA
"L'ABBRACCIO"
Mostra d'Arte Contemporanea
... quando l'Arte avvolge le Parole ...
COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE
Perchรจ acquistare il biglietto di ingresso alla Mostra online?
Acquistare il biglietto online direttamente sul nostro sito ti da la possibilitร di accedere alla mostra in modo prioritario, senza code all’ingresso
La Mostra
Mostra personale di Cesare Catania al Piccolo Museo della Poesia di Piacenza, il primo museo della poesia in Europa, nato nel 2014 e inserito in un contesto storico unico!
Le volte affrescate e il sapore rinascimentale fanno da contesto a questa mostra personale che si inserisce all’interno del “Progetto dell’Abbraccio”, un progetto artistico socio-culturale voluto dall’artista Cesare Catania e cui stanno aderendo diversi enti ed istituzioni.
*
*
E proprio per il suo progetto, per la sua iniziativa e per il forte messaggio sociale che porta con se, nel 2023 Cesare Catania รจ stato nominato ambasciatore unico mondiale per la giornata internazionale dell’Abbraccio, giornata che cade ogni 21 gennaio dal 1986.
.
“Quando l’arte avvolge le parole”. Questo il sottotitolo di una mostra di arte contemporanea che si prefigge tra gli altri l’obiettivo di sostenere allo stesso tempo la poesia e la cultura letteraria. Parte dell’incasso infatti sarร devoluto al Museo stesso e a sostegno delle attivitร culturali legate alla prestigiosa sede.
Un’esplosione di Fantasia!
La mostra espone contemporaneamente opere di arte tradizionale e opere digitali, focalizzando la sua attenzione sul celeberrimo dipinto dell’Abbraccio (2016 – Olio su tela), opera che si apprezza sullo sfondo dell’incantevole museo giร dai primi passi di ingresso all’esposizione.
Nella sala principale una quindicina di altre opere d’arte appartenenti all’artista contemporaneo che ha messo a punto nel corso degli anni una tecnica unica per esprimere al meglio le proprie ispirazioni e le proprie emozioni: ci riferiamo alla cosiddetta “Tecnica Catania“, una lavorazione della materia in cui l’artista miscela sapientemente silicone, acrilico e pigmenti minerali per dar vita ad una materia che plasmata permette di creare quadri che escono letteralmente dalla tela e scultura che escono dallo spazio!
Andando avanti nella mostra si possono visionare anche NFT e opere d’arte digitali: il Metaverso non รจ mai stato cosรฌ vicino!
La Critica
โLโabbraccio che ospiteremo รจ una sorta di processo coagulativo, il cui manifestarsi rivela tutta la sapienziale bramositร di materia dellโartista. Presenze siliconate, gessate, chiodate, murate e crepate. Dipinti che si travestono in sculture, e sculture che brulicano di colori. Nellโartista si evidenzia un linguaggio in cui non cโรจ piรน spazio per messaggi edulcorati o, ancor meno, caratterizzati da ambivalenza. Lo dimostrano le scelte cromatiche che sono sempre alquanto accese, e persino vibranti. Una sorta di puzzle variopinto e fortemente dinamico che si attraversa tutto dโun fiato, dove, tuttavia, ogni opera si rivela precisa nel proporsi alla sensibilitร del fruitore. Gioia e tristezza, noia o timidezza, sono tutte emozioni che compongono il coloratissimo manifestarsi della vita. Dove Lโabbraccio รจ il filo conduttore che lโartista suggerisce, come solo traguardo possibile e pacificante.โ
(Massimo Silvotti, Direttore del Museo della Poesia di Piacenza)
*
โNelle sue opere, Catania non emula nel pigmento appropriazioni organiche, ma impasta la virtรน della linea. Non รจ unโarte di lacerazioni, ma che accoglie profondamente e porge la serenitร e la forza virile di cui ha strutturato lโinesauribile registro delle emozioni umane. ร lโarte di chi costruisce anche unโidea di origine, vi opera e poi decide di soffermarsi ad osservarla dalle โAnacronicheโ delle avanguardie, perchรฉ tutto รจ cronaca e anacronistico di fronte allโorigine. Lโideazione di una tecnica inedita per la creazione delle opere in silicone e acrilico; la concezione scultorea di uno spazio dove non esiste piรน distanza; la realizzazione di complesse opere ingegneristiche che portano lโestetica dellโarte nella struttura stessa delle architetture cittadine; la innovazione nella realizzazione di opere dโarte digitale, portano la creativitร di Cesare Catania ad aprire lo sguardo sulla vastitร contemporanea di cosa possa significare una renovatio del Rinascimento in un mondo che non รจ piรน solo globale, ma una supersocietร .โ
(Edoardo Callegari – Direttore del Comitato Scientifico del Museo della Poesia)
ย
Alcune delle Opere Esposte
Un tuffo nella collezione “Feelings and Emotions”!
Tra le opere d’arte in esposizione nella prima parte della mostra del Museo di Poesia di Piacenza troviamo alcuni pezzi appartenenti alla collezione “Feelings and Emotions”. Questa collezione evidenzia per l’autore tutti i principali sentimenti e le emozioni che accompagnano lโartista nel processo creativo ed รจ composta dai seguenti pezzi unici.
I sentimenti toccati da queste opere spaziano dalla felicitร , alla passione, alla timidezza, dalla presenza del proprio io allโassenza dello stesso. Allโinterno dei 10 quadri troviamo anche un dittico che omaggia Arlecchino, personaggio comico e drammatico allo stesso tempo e cui lโartista ha dedicato nel corso della sua carriera diverse opere (ricordiamo tra gli altri โGli Arlecchiniโ (A B e
C version), 2 dipinti e un arazzo realizzati tra il 2015 e il 2016; โArlecchino nella Terra dei Gigantiโ (A e B Version), dipinto olio su tela e NFT digitale realizzati rispettivamente nel 2017 e nel 2022)
.
Opera Numero 73 – Nero โ Incognito
.
.
Il primo vero sentimento che contraddistingue la produzione di unโopera dโarte per Cesare Catania รจ lโassenza di ogni pensiero specifico riferito ad essa. Lโincognito (di color nero assoluto) rappresenta lโincertezza su cosa esprimere e da un punto di vista emotivo si identifica con lโinquietudine di chi si interroga assente davanti ad una tela bianca o davanti ad un blocco di argilla informe.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โNero โ Incognitoโ qui di seguito
.
.
______________
.
Opera Numero 77 – Rosa โ La Timidezza
.
.
Nel momento in cui si approcia ad eseguire la propria opera dโarte, nonostante il suo background artistico e nonostante le idee siano ormai chiare su cosa rappresentare, lโartista prova una sensazione di assoluta piccolezza e timidezza di fronte al opera non ancora realizzata. In questo, la timidezza volorizza la spontaneitร esecutiva e la genuinitร artistica del processo creativo.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โRosa โ La Timidezzaโ qui di seguito
.
.
_____________
.
Opera Numero 80 โ La Presenza
.
.
La prima scultura del dittico in questione rappresenta la presenza. In senso fisico e in senso stretto, i due piani in acciaio arrugginito del cubo in equilibrio su uno dei propri spigoli sembrano contenere una massa informe di silicone e acrilico bianco e nero, quasi come a voler confinare la presenza dellโopera nel luogo in cui si trova e nella sua unicitร geografica e temporale. In senso lato, il significato di questa fase รจ molto chiaro: lโartista percepisce la sua presenza in quel luogo esattamente davanti allโopera che sta creando e ne assapora tutti i caratteri distintivi. In pratica l’Artista cerca di assaporare la sua presenza nel luogo e nel tempo in cui si trova davanti alla sua opera d’arte, quasi compiuta. Questo stato d’animo รจ fondamentale per quello che verrร subito dopo: l’Assenza.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โLa Presenzaโ qui di seguito
.
.
______________
.
Opera numero 83ย โ Gli Arlecchini (A Version)
.
.
Opere d’arte appartenente all’omonimo dittico facente parte della collezione โFeelings and Emotionsโ e che omaggia il personaggio di arlecchino tanto caro allโautore. Arlecchino รจ un personaggio sia comico che drammatico e rappresenta per lโautore in senso lato il genere umano. Per lโautore, noi tutti siamo arlecchini…
Giaโ in passato lโautore ha realizzato diversi arlecchini, sia in arte tradizionale che in arte digitale. Ricordiamo โGli Arlecchini ( A Version) โ 2015โ , โGli Arlecchini ( B Version) โ 2016โ , โGli Arlecchini ( C Version) โ 2016โ, โArlecchino nella Terra dei Gigantiโ (A Version) โ 2017 , โArlecchino nella Terra dei Gigantiโ (B Version) โ NFT โ 2022.
.
Maggiori approfondimenti sulle opere โGli Arlecchini (A e B Version)โ qui di seguito
.
.
______________
.
Opera numero 86 โ Il Cuore della Terra (F Version)
.
.
Questa sculturaย appartiene alla collezione โFeelings and Emotionsโ e omaggia un tema tanto caro allโAutore, il tema denominato โIl Cuore della Terraโ. La Terra viene vista dallโautore carica di energia e di significati โฆ.
Giร in passato lโautore ha realizzato diversi opere con lo stesso titolo e lo stesso tema, sia in arte tradizionale che in arte digitale. Ricordiamo โIl Cuore della Terraโ ( A Version) โ 2012 , โIl Cuore della Terraโ ( B e C Version) โ 2018 , โIl Cuore della Terraโ ( D Version) โ NFT โ 2022.
.
Maggiori approfondimenti sulla scultura โIl Cuore della Terra (F Version)โ qui di seguito
.
.
______________
.
.
Gli “Abbracci” di Cesare Catania
Nella seconda parte della mostra, l’autore sviluppa il tema dell’Abbraccio, tema da cui prendono il nome sia le quattro omonime opere esposte, che la mostra, oltre al progetto socio – culturale sotteso alla mostra stessa.
.
Opera Numero 17 – L’Abbraccio (A Version)
.
.
La prima vera rappresentazione grafica di questo gesto cosรฌ semplice ma allo stesso tempo cosรฌ carico di significato, avviene per Cesare Catania nel 2015, quando disegna con pastello a cera su carta la versione A dell’Abbraccio. In esposizione al Museo della Poesia di Piacenza una copia numerata del celeberrimo bozzetto.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โL’Abbraccioย A Versionโ qui di seguito
.
.
______________
.
Opera Numero 48 – L’Abbraccio B Version
.
.
L’anno successivo l’artista realizza uno straordinario arazzo olio su tela della dimensione di quasi 3m x 2m, un’opera d’arte contemporanea che porterร l’artista a consolidare in qualche modo la sua passione per l’arte informale di matrice cubista. Questa seconda versione dell’abbraccio รจ stata esposta in diverse occasioni.ย
Tra queste ricordiamo, nel 2016 a Lugano (Istituto Elvetico), dove l’arazzo รจ stato selezionato per rappresentare le arti visive durante la settimana internazionale della lingua italiana, un evento di altissima caratura, supportato dallโalto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Ministero degli Esteri Italiano, Ambasciate della Confederazione Svizzera e dal Consolato Italiano.
Dopo essere stato esposto nel 2018 a Montecarlo, lo stesso arazzo olio su tela รจ stato esposto nel 2019 al Museo della Villa Reale di Monza, all’interno di una Retrospettiva personale.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โL’Abbraccio B Versionโ qui di seguito
.
.Qui sopra l’immagine dell’arazzo intitolato “L’Abbraccio (B Version)” all’interno del Piccolo Museo di Poesia di Piacenza
.
_____________
.
Dittico Numero 88 e 89 โ L’Abbraccio (C e D Version)
.
.
Nel 2022 l’autore decide di ritornare sul tema affrontato negli anni passati e di dar luce ad un nuovo dittico astraendo i colori principali dell’arazzo realizzato nel 2016 e di riprodurre le due figure (quella gialla e quella rosa) in una coppia di opere d’arte tridimensionale vicino all’ultima collezione “Feelings and Emotions” per quanto riguarda la tecnica utilizzata (“Tecnica Catania“) ma che in qualche modo avvolge il background artistico e ispirazionale di quasi un decennio per quanto riguarda i contenuti emozionali.
L’artista realizza infatti un dittico in cui i colori dell’Abbraccio B Version si rifondono tra acrilici, silicone e pigmenti minerali. Due quadri che escono letteralmente dalla tela!
.
______________
.
Il Metaverso non รจ mai stato cosรฌ vicino…
Nella terzaย parte della mostra, รจ possibile avvicinarsi ad un concetto ormai reale ma altrettanto futuristico come quello del Metaverso.ย
Dopo essersi avvicinato nel 2016 all’arte digitale a scopo didattico e per spiegare in maniera piรน compiuta le proprie opere d’arte cubiste (vedasi il video esplicativo realizzato per spiegare al proprio pubblico l’arazzo cubista intitolato “Trois Hommes“), dopo aver sperimentato in prima persona l’acquisizione digitale, la modellazione 3D e la stampa 3D delle proprie sculture per poterne riprodurre le forme e i colori (vedasi ad esempio le riproduzioni de “L’Uomo che Non Vede” realizzate nel 2017 con stampa 3D e completamente ridipinte a mano dall’autore), nel 2021 Cesare Catania realizza le sue prime collezioni di NFT. Riconosciuto dalla critica uno dei piรน influenti artisti digitali, realizza inizialmente 5 collezioni di NFT, collezioni esposte nel Museo della Poesia di Piacenza in una sala video dedicata.ย
Dopo aver mintato i suoi primi NFT, l’artista inaugura nel Maggio 2022 la sua mostra personale intitolata “Un Salto nell’Universo“, realizzando la sua prima galleria virtuale ad alto contenuto esperienziale ed emozionale nel Metaverso di Spatial.
In realtร giร nel 2020 l’artista aveva inaugurato una prima versione digitale della sua galleria nella mostra “Retrospettiva 2020“, dimostrando non solo di saper mescolare tra loro tecniche tradizionali come l’olio su tela e la tecnologia dell’arte digitale, ma anche di voler essere un artista completo, rivolgendosi al futuro con tutto il bagaglio artistico del passato.
Opera Numero 71 – Arlecchino nella Terra dei Giganti (B Version)
.
.
Tra gli NFT in esposizione all’interno della mostra, troviamo il celeberrimo “Arlecchino nella Terra dei Giganti” (B Version), una versione digitale e rivisitata dell’omonimo dipinto olio su tela realizzato dell’artista nel 2017 qui sotto esposto.
.
.
La prima versione olio su tela di questo dipinto realizzato da Cesare Catania รจ del 2017 (A Version) e rappresenta Arlecchino (che rappresenta il genere umano) che corre in una scacchiera predeterminata invasa dai Giganti (che rappresentano Societร e Multinazionali).
In esposizione al Museo di Piacenza la Versione digitale B Versione dello stesso dipinto, un cortometraggio di piรน di 2 minuti che esprime gli stessi concetti della versione tradizionale olio su tela ma con forti connotazioni futuristiche.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โArlecchino nella Terra dei Giganti (B Version)โ qui di seguito
.
.
______________
.
.
COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE
Perchรจ acquistare il biglietto di ingresso online?
Acquistare il biglietto online direttamente sul nostro sito ti da la possibilitร di accedere alla mostra in modo prioritario, senza code all’ingresso.
Cesare Catania
Cesare Catania รจ un artista italiano. Pittore, scultore e artista digitale, ha iniziato la sua carriera di successo giร da diverso tempo, fondendo nella sua arte tradizione e innovazione. Le sue capacitร creative e il gusto estetico abbracciano con entusiasmo la tecnologia e lo sviluppo verso il futuro. Nel sue opere d’arte i confini tra pittura, scultura e arte digitale si confondono, mantenendo sempre saldo il suo attaccamento alla sua arte contemporanea.
Dopo piรน di un decennio di successi in campo internazionale nei panni di artista tradizionale, nellโultimo periodo ha stupito la critica per la sua abilitร di vestire i panni di artista digitale.ย
Affascinato dallโarte moderna, dallโarchitettura, dal cubismo e dai maestri pittorici dellโetร classica, la maturitร artistica di Cesare Catania รจ tuttโoggi in continua evoluzione; sempre alla ricerca di nuove tecniche per esprimere al meglio le sue ispirazioni.
Clicca qui e scopri di piรน sull’artista Cesare Catania:
L'evoluzione della "Tecnica Catania"
Il Background Artistico e la capacitร di mescolare Silicone e Acrilico
Giร negli anni passati Cesare Catania ha realizzato opere d'arte mescolando il silicone e l'acrilico.
La prima in assoluto delle opere realizzate con questa tecnica unica รจ intitolata 'Le Uova" (2012-14), un dipinto tridimensionale che studia la contrapposizione tra forme e colori e che da la possibilitร allโartista di scoprire la propria passione per questo genere di espressione.
.
.
Nel corso degli anni vengono realizzate dallโartista altre opere in silicone e acrilico. Tra queste ricordiamo โLa Macchiaโ (A Version 2013 e B Version 2017),ย
.
.
.
la collezione di quattro sculture intitolata โLa Bocca dellโEtnaโ (B C D E Version) realizzate nel 2017 e la cui versione E viene studiata dallโautore per gli affetti da sindrome di Dalton.
.
.
I โTagliโ
Ricordiamo inoltre anche tutta la serie intitolata โIl Taglioโ, cinque quadri tridimensionali realizzati tra il 2017 e il 2019 e che rappresentano lโevoluzione di un singolo tratto su una tela attraverso lโapertura di colori tra loro contrastanti.
In particolare vogliamo ricordare:
.
Opera numero 60 โ โIl Taglioโ (2017)
.
.
Quest'opera d'arte tridimensionale rappresenta un taglio nero in un mondo carico di rossa agitazione. Il taglio sintetizza artisticamente un movimento rapido e incontrollato tipico dell'artista che davanti alla sua tela realizza un'opera di arte astratta. โIl Taglioโ di Cesare Catania riassume in se concetti quali il movimento, l'astrazione, l'assenza spaziale, la spontaneitร e la carica emozionale. Tutto in un solo quadro scultura.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โIl Taglioโ qui di seguito
Opera numero 63 โ โIl Taglio (B Version)โ (2018)
.
Quest'opera d'arte tridimensionale elabora il concetto del taglio giร presentato nell'opera d'arte numero 60 intitolata โIl Taglioโ. Rappresenta i tagli in un mondo carico di rossa agitazione. Come nella precedente versione, anche qui il taglio sintetizza artisticamente un movimento rapido e incontrollato tipico dell'artista che davanti alla sua tela realizza un'opera di arte astratta. โIl Taglioโ di Cesare Catania riassume in se concetti quali il movimento, l'astrazione, l'assenza spaziale, la spontaneitร e la carica emozionale. Tutto in un solo quadro scultura.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โIl Taglio (B Version)โ qui di seguito
.
ย
Opera Numero 64 โ โIl Taglio (C Version) - Confusioneโ (2018)
.
Questo quadro - scultura d'arte contemporanea elabora il concetto del taglio giร presentato nelle opere d'arte numero 60 e 63 intitolate โIl Taglioโ A e B Version. Rappresenta un taglio aperto e confuso in un mondo carico di gialla agitazione. A differenza delle precedenti versioni, in questo caso il taglio non รจ netto ma confuso e indefinito. Anche qui โIl Taglioโ di Cesare Catania riassume in se concetti quali il movimento, l'astrazione, l'assenza spaziale, la spontaneitร e la carica emozionale. Tutto in una sola scultura da appendere a parete.
.
Maggiori approfondimenti sullโopera โIl Taglio (C Version)โ qui di seguito
.
Opere Numero 65 e 66 โ โIl Taglio (D ed E Version)โ (2019)
.
Questi quadri-scultura elaborano ancora il concetto del taglio giร presentato nelle opere dโarte numero 60 e 63 e 64 intitolate โIl Taglio (A-B-C Version). Si tratta di due nuove versioni del Taglio e in questa occasione vengono ricoperte dallโartista interamente con Polvere di Diamanti. Anche qui โIl Taglioโ di Cesare Catania riassume in se concetti quali il movimento, lโastrazione, lโassenza spaziale, la spontaneitร e la carica emozionale.
Maggiori approfondimenti sulle opere โIl Taglio (D ed E Version)โ qui di seguito
.
IL PROGETTO DELL’ABBRACCIO
La mostra di Piacenza rientra all’interno del progetto itinerante denominato “Progetto dell’Abbraccio”.
Il “Progetto dell’Abbraccio” e’ un progetto artistico socio-culturale che intende promuovere l’arte,
la cultura, la medicina e le scienze in genere con l’obiettivo di fare del bene in modo etico,
difendendo le categorie piรน deboli, contro qualsiasi tipo di discriminazione e pregiudizio.
Il Progetto, ideato dall’artista Cesare Catania, si rifร proprio al titolo di una delle sue opere, nota
come “L’Abbraccio” (B Version โ anno 2016 โ 255 x 175cm). Nello specifico si tratta di un arazzo
realizzato nel 2016 a spatola olio su tela che rappresenta l’abbraccio tra due persone, ciascuna delle
quali รจ identificata da un colore diverso.
La stessa opera dโarte contemporanea aveva giร rappresentato lโarte durante la settimana della
lingua italiana allโIstituto Elvetico di Lugano nel 2016, evento questo di altissima caratura
supportato dallโalto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Ministero degli Esteri
Italiano, Ambasciate della Confederazione Svizzera e dal Consolato Italiano .
AMBASCIATORE 2023 PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ABBRACCIO
Cesare Catania – nominato per il 2023 unico Ambasciatore al mondo della Giornata
Internazionale dell’Abbraccio (celebrata il 21 gennaio a partire dal 1986, anno della sua
creazione) – รจ convinto che proprio i bambini siano stati maggiormente colpiti dalla pandemia
soffrendo maggiormente di un distanziamento sociale inevitabile e doveroso che tuttavia non
appartiene alla loro natura espansiva e propensa all’incontro con l’altro.
LA PRESENTAZIONE AL PALAZZO PIRELLI DI REGIONE LOMBARDIA
Queste e altre riflessioni hanno portato alla definizione ultima del “Progetto dell’Abbraccio” che รจ
stato presentato per la prima volta a Milano il 17 novembre 2022 presso Palazzo Pirelli, sede del
Consiglio Regionale della Lombardia, in collaborazione con la giunta comunale della stessa
Regione Lombardia.
Per ulteriori dettagli scopri il video della giornata di presentazione ufficiale,
in cui i protagonisti assoluti sono stati i bambini!
IL PROGETTO DELL’ABBRACCIO E LE ISTITUZIONI
Il 19 gennaio 2023, in occasione di una mostra personale presso la Galleria d’arte del Salotto di
Milano, Cesare Catania ha nuovamente puntato i riflettori sul suo Progetto ma questa volta ha anche
presentato in via ufficiale alcuni dei partner che hanno aderito all’iniziativa sostenendola sia in Italia
sia all’estero. E’ questo il caso del reparto di pediatria dell’Ospedale Fatebenefratelli, diretto dal
Dottor Luca Bernardo, e dell’Ambasciata Italiana in Angola, alla cui guida troviamo dal 2020
Cristiano Gallo.
IL PROGETTO DELL’ABBRACCIO PER LA CULTURA E LA POESIA
A partire dal 25 marzo fino al 23 aprile 2023, il Progetto “L’Abbraccio” e l’omonima mostra toccheranno la storica cittร di Piacenza, dove il Piccolo Museo della Poesia ospiterร , oltre ad una
nutrita serie di opere di Catania, anche il celebre dipinto originale “L’Abbraccio”. Tra le opere in
esposizione, oltre allโAbbraccio, anche una scultura in silicone e acrilico intitolata โLa Bocca
dellโEtnaโ (E Version โ anno 2017 – 100x100x20cm), la prima opera dโarte contemporanea
realizzata per gli affetti da sindrome di Dalton (vedasi immagine qui sotto). La palette di colori infatti รจ stata studiata
dallโartista sullo spettro visivo delle persone affette da questa patologia. La scultura in questione รจ
stata presentata ufficialmente per la prima volta a Montecarlo nel 2017 allโinterno della mostra
intitolata โArt for Everyoneโ, proprio a dimostrazione di come il Maestro Cesare Catania intenda
lโarte come strumento di veicolo universale e democratico.
L’iniziativa al Piccolo Museo della Poesia si prefigge quindi come principale obiettivo quello di
trasmettere un messaggio universale di fratellanza e di sostenere attivamente la cultura
letteraria: parte del ticket di ingresso infatti verrร devoluto al Museo stesso per supportarlo
economicamente nelle future attivitร ordinarie.
COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE E
SCOPRI SUBITO TUTTO SULLA MOSTRA DI PIACENZA
Perchรจ acquistare il biglietto di ingresso online?
Acquistare il biglietto online direttamente sul nostro sito ti da la possibilitร di accedere alla mostra in modo prioritario, senza code all’ingresso.
… e adesso
scopri le altre opere d’arte
di Cesare Catania …
oppure entra direttamente qui sotto nelle altre categorie
e scopri subito altre opere d’arte dell’artista Cesare Catania:
dipinti olio su tela e in acrilico,
quadri scultura tridimensionali,
sculture,
arazzi olio su tela e in acrilico,
bozzetti,
opere d’ingegno (tra cui scultura monumentale e opere di architettura)
dipinti
arte contemporanea
quadri-scultura
Arte contemporanea
bozzetti
arte contemporanea
opere di ingegno
arte, ingegneria e architettura
… e se vuoi sapere tutto sulle sue
“opere piรน popolari”
scorri lo slider qui sotto …
































oppure
torna al menรน principale
Shop Online
In questa sezione troverai in vendita alcune tra le principali opere d’arte di Cesare Catania
Biografia dell’Artista
Entra e scopri la Biografia
di Cesare Catania: tutto sulla vita, sulle ispirazioni, sulla sua storia personale
Libri
In questa sezione troverai tutti i dettagli sui libri d’arte scritti dall’Autore
Video
L’arte di Cesare Catania non รจ mai stata cosรฌ viva!
Entra e scopri i suoi video tutorial.
Press Internazionale
Cosa dice la stampa internazionale
sull’Artista e sulla sua arte?
Catalogo delle Opere
Sfoglia il catalogo completo
delle sue opere d’arte principali.
Le Ultime Esposizioni
Entra e vivi l’emozione di partecipare alle ultime esposizioni d’arte contemporanea dell’Autore: i video, le foto, gli articoli, le interviste.