17
L’Abbraccio (A Version) – Cesare Catania – Dipinto di arte contemporanea
Anno: 2015
Misure: 50 cm x 70 cm
Tecnica: Pastello a cera su carta
No items were found matching your selection.
Descrizione:
Un uomo e una donna che si abbracciano esprimono insieme amore e affetto. Lui statuario e sicuro; lei sincera e appassionata. La fermezza dell’uomo e la dedizione della donna sono perfettamente rappresentati dalle reciproche posizioni dei corpi e delle mani. Lei allunga il collo per avvicinare il suo viso a quello del suo uomo. Lui la accoglie e la protegge.
L’importanza del concetto di “Abbraccio”
L’Opera d’arte intitolata “L’Abbraccio” è la prima di una serie che darà vita non soltanto ad un percorso artistico personale dell’artista legato al tema specifico ma anche ad un progetto artistico socio-culturale di alto profilo. A questo progetto e a partire da questa prima opera, verranno abbinate delle mostre di arte contemporanea nel corso degli anni, in particolare:
nel 2016 presso l’Istituto Elvetico di Lugano durante la Settimana Internazionale della Cultura e della Lingua Italiana, evento supportato da Ambasciate della Confederazione Svizzera, Presidenza della Repubblica Italiana, Ministero degli Esteri Italiano, Consolato Italiano, viene affrontato il tema dell’Abbraccio esponendo l’opera omonima (questa volta la B Version)
nel 2018 uno degli Abbracci di Cesare Catania viene esposto a Montecarlo presso il Meridien Hub Gallery
nel 2019 il Museo della Villa Reale di Monza ospita una retrospettiva di Cesare Catania, mostra in cui viene esposto tra gli altri anche uno degli “abbracci” di Cesare Catania
Nel 2022 il Metaverso apre per la prima volta le porte all’Abbraccio, esponendo tra le molte opere dell’artista, anche due versioni dell’Abbraccio. La mostra nella galleria personale di Cesare Catania all’interno del Metaverso di Spatial è visitabile online da qualunque dispositivo.
Il 17 Novembre 2022 viene presentato ufficialmente al Palazzo Pirelli di Regione Lombardia il Progetto dell’Abbraccio, in occasione della quale si è potuto ammirare uno degli abbracci di Cesare Catania
a Marzo e Aprile 2023, durante una delle tappe del Progetto dell’Abbraccio in esposizione al Museo della Poesia di Piacenza, tra le 20 opere esposte di Cesare Catania vengono esposti 5 diversi Abbracci di Cesare Catania
Questa sua dedizione al tema dell’Abbraccio è stata riconosciuta nel 2023 anche dall’Associazione Americana del National Hugging Day; il 21 gennaio di ogni anno dal 1986 è universalmente riconosciuta come la Giornata Mondiale dell’Abbraccio e Cesare Catania nel 2023 è stato nominato ambasciatore Ufficiale unico al Mondo per l’anno in corso della Giornata Internazionale dell’Abbraccio.
Il Progetto dell’Abbraccio
La mostra “L’Abbraccio” rappresenta un unicum poiché oltre a proporre in visione il dipinto dell’ “Abbraccio” (A e B Version), offre al pubblico per la possibilità di osservare dal vivo due nuove versioni dell’Abbraccio (la C e la D Version) appartenenti da un punto di vista esecutivo alle più recenti opere realizzate dall’Artista, sempre in silicone e acrilico.
Nello specifico, il Progetto dell’Abbraccio ha una duplice connotazione tanto artistica quanto socio-culturale. Innegabile, del resto, l’evidente impatto sociale del Progetto stesso che punta dritto ai valori di inclusività e condivisione, prefiggendosi come obiettivo principale quello di parlare alle persone di tutto il mondo attraverso un linguaggio universale, l’Arte, e invitando ogni essere umano ad uscire dalla propria individualità per aprirsi agli altri in un abbraccio reale e al tempo stesso simbolico. Il Progetto nasce dalla volontà dell’Artista di evidenziare l’urgenza e l’importanza di un avvicinamento tra le persone, sotto ogni punto di vista e soprattutto in seguito al distaccamento sociale imposto negli ultimi anni da fattori esterni alla volontà del singolo.
L’esposizione itinerante prevede diverse tappe.
Il Progetto è stato presentato ufficialmente il 17 Novembre 2022 a Milano presso la Sala Belvedere del Palazzo Pirelli di Regione Lombardia.
La mostra presso il Museo della Poesia di Piacenza rappresenta una delle tappe di un’esposizione che toccherà diverse città in Italia e nel Mondo.
L’Abbraccio (B Version)
L’opera principale in mostra, “L’Abbraccio” (B Version), è un arazzo di circa 3 metri di altezza realizzato a spatola da Cesare Catania nel 2016 (tecnica olio su tela, 255 x 175cm). La tela, di ispirazione chiaramente cubista – informale, rappresenta in senso stretto un uomo e una donna che si abbracciano e in senso lato l’abbraccio tra due persone di colori differenti. Chiara la volontà di comunicare il superamento del razzismo e delle discriminazioni in genere.
Lo stesso arazzo era stato esposto il 13 ottobre 2016 presso l’Istituto Elvetico di Lugano durante la Settimana Internazionale della Cultura e della Lingua Italiana, evento supportato da Ambasciate della Confederazione Svizzera, Presidenza della Repubblica Italiana, Ministero degli Esteri Italiano, Consolato Italiano.
Nel 2019 l’Arazzo è stato ospitato presso il Museo della Villa Reale di Monza.
#progettoabbraccio #torniamoadabbracciarci #letshugagain #embraceproject
… potrebbero piacerti anche …
Arlecchino nella Terra dei Giganti
38-gliarlecchinibversion-immagine1_400_x_400-400x400_v2
29-gli-arlecchini-immagine1_400x400