50
“Trois Hommes” – Cesare Catania – Arazzo di Arte Contemporanea
Anno: 2016-2017 – Dimensioni: 260×170 cm
Tecnica: Olio su tela
Descrizione dell’Arazzo Trois Hommes:
I “Tre Uomini” di Cesare Catania è un opera esteticamente coinvolgente e allo stesso tempo carica di significati. Realizzata con tecnica mista olio su tela, il dipinto vuole abbracciare tutta la scienza dagli antichi greci ad oggi.
Background culturale
L’uomo di sinistra è Amedeo Avogadro (XVIII sec), studioso appartenente alla corrente dell’Illuminismo e noto per l’omonima costante N che definisce il rapporto tra il numero di atomi necessario a formare una massa di sostanza pari al peso atomico. La rivoluzione di questa scoperta consistette nel riuscire per la prima volta a relazionare il mondo macroscopico “dei grammi”, fino ad allora ben noto e definito, con quello microscopico “degli atomi”. La costante di Avogadro è pari a 6,02214129… x 10exp23 MOLexp(-1) ed e’ appunto con questi numeri sparsi per la tela che l’artista omaggia lo scienziato italiano.