Opera 95 – Arlecchino

opera novantacinque

"Arlecchino"

Arlecchino 1

Anno: 2023

Dimensioni: 110cm x  90cm x 90cm

Tecnica: Acciaio Arrugginito, Legno di Pero, Vetro di Murano, Specchio di Murano, Corda Naturale

Arlecchino 3

Descrizione dell’Opera “Arlecchino"

“Arlecchino” è la quarta delle 5 sculture appartenenti alla collezione intitolata “L’Altro Lato della Luna”.

La residenza di Artista

Cesare Catania si trasferisce a Palazzo Donà dalle Rose nel periodo della sua mostra personale per produrre nuove sculture e nuove opere d’arte. 

La residenza d’artista da all’artista la possibilità di farsi contaminare dalla città che lo ospita. In questo modo la nuova produzione artistica di Cesare Catania è un proseguimento della sua poetica che per l’occasione andrà a mescolarsi con gli influssi artistici di una delle capitali della storia dell’arte. 

Catania utilizza, tra gli altri, materiali reperiti sul posto, mescolandoli insieme ad acciaio, silicone e acrilico, per dar vita ad una nuova collezione che si chiama “L’altra faccia della Luna” e che si collega ai precedenti progetti sviluppati dalla Fondazione Donà dalle Rose pur mantenendosi aderente alla propria arte scultorea geometrica ed eclettica.

Arlecchino 2

“Il Personaggio di Arlecchino "

La quarta delle 5 sculture si intitola “Arlecchino”. Già in passato lo scultore italiano ha dato ampio spazio nella sua produzione artistica al personaggio di Arlecchino, un personaggio comico e drammatico allo stesso tempo.

 Cesare Catania è affascinato dalla coesistenza di tristezza e comicità nel personaggio teatrale di Arlecchino, tanto che nel corso degli anni gli dedica diversi dipinti (“Arlecchino nella Terra dei Giganti”, “Arlecchini C Version”, “Gli Arlecchini” Feelings and Emotions, ecc…). Questa in realtà è la prima scultura che l’autore dedica al personaggio di arlecchino e la realizza mescolando sapientemente silicone, acrilico e pigmenti minerali con specchi di Murano e acciaio arrugginito.

La corda naturale nera, così come nella precedente scultura intitolata “Il Tempo”, caratterizza una sorta di immobilismo temporale in cui Arlecchino e la città di Venezia sono catturati: un personaggio e una città così uguali da millenni e così attuali nonostante l’età.

Arlecchino 8

Il Background Culturale

Davanti alla cintura di cristallo, si impone ben presente un secondo anello realizzato con lo stesso legno di pero utilizzato nei “Sestieri”, proprio per valorizzare l’affascinamento ad un territorio che ha saputo fondare le proprie origini sul legno (tutte le fondamenta della città infatti sono realizzate con questo materiale così vivo e così eterno).

Sulla cintura in legno viene scolpita una frase pensata dall’autore che recita “I Canali Veneziani: il luogo ove l’acqua ferma il tempo” (Cesare Catania)

Così descrive l’artista l’acqua di Venezia. Una selva di canali dove l’acqua ferma il tempo, immutabili da secoli… un luogo di Venezia che non è mai cambiato nel corso degli anni.

E proprio il fascino dato dall’immutabilità nel tempo porta l’autore a definire tra le “Lune” della collezione la prima scultura che omaggia anche il tempo, posizionando nella raggera esterna in acciaio dei rombi bianchi e neri, quasi come se fossero i puntali di un orologio. In ciò, i Canali può essere considerato il primo orologio scultoreo di Cesare Catania

... e adesso
scopri le altre opere d'arte
di Cesare Catania ...

oppure scopri le opere dell'artista suddivise in base alla sua espressione artistica

Dipinti di Arte Contemporanea

dipinti

arte contemporanea

quadri-scultura

Arte contemporanea

sculture

arte contemporanea

arazzi

arte contemporanea

bozzetti

arte contemporanea

opere di ingegno

arte, ingegneria e architettura

... e se vuoi sapere tutto sulle sue
"opere più celebri",
scorri lo slider qui sotto ...

oppure
torna al menù principale

Shop Online

In questa sezione troverai in vendita alcune tra le principali opere d'arte di Cesare Catania

Biografia dell'Artista

Entra e scopri la Biografia
di Cesare Catania: tutto sulla vita, sulle ispirazioni, sulla sua storia personale

Libri

In questa sezione troverai tutti i dettagli sui libri d'arte scritti dall'Autore

Video

L'arte di Cesare Catania non è mai stata così viva!
Entra e scopri i suoi video tutorial.

Press Internazionale

Cosa dice la stampa internazionale
sull'Artista e sulla sua arte?

Cataloghi delle Opere

Sfoglia i cataloghi completi
delle sue opere d'arte principali.

Le Ultime Esposizioni

Entra e vivi l'emozione di partecipare alle ultime esposizioni d'arte contemporanea dell'Autore: i video, le foto, gli articoli, le interviste.