Opera 92 – I Sestieri

92

Collezione: "L'Altro Lato della Luna"

Titolo dell'Opera: "I Sestieri"

Arte Contemporanea a Venezia

Dettagli Tecnici dell'Opera d'Arte

Anno: 2023

Dimensioni: 50 x 50 x 70cm

Tecnica: Scultura in acciaio arrugginito, legno di pero, silicone, acrilico, resina e inserti in vetro di Murano

"I Sestieri" in AR

Clicca sull'immagine qui sotto e scopri la scultura "I Sestieri" in AR

I Dettagli dell'Opera

 

*

Descrizione dell’Opera D’Arte

“I Sestieri” è la prima delle cinque sculture appartenenti alla collezione intitolata “L’Altro Lato della Luna”.
Cesare Catania si trasferisce a Palazzo Donà dalle Rose nel periodo della sua mostra personale per produrre nuove sculture e nuove opere d’arte. La residenza d’artista da all’artista la possibilità di farsi contaminare dalla città che lo ospita. In questo modo la nuova produzione artistica di Cesare Catania è un proseguimento della sua poetica che per l’occasione andrà a mescolarsi con gli influssi artistici di una delle capitali della storia dell’arte. Catania utilizza, tra gli altri, materiali reperiti sul posto, mescolandoli insieme ad acciaio, silicone e acrilico, per dar vita ad una nuova collezione che si chiama “L’altra faccia della Luna” e che si collega ai precedenti progetti sviluppati dalla Fondazione Donà dalle Rose pur mantenendosi aderente alla propria arte scultorea geometrica ed eclettica.
La prima delle 5 nuove sculture si chiama “I Sestieri”. La suddivisione della città di Venezia in sestieri risale alle origini di Venezia. Affascinato dalla suddivisione della città, dalla inconfondibile disposizione dei palazzi e dalla numerazione apparentemente casuale, Cesare Catania dedica questa prima scultura all’assetto urbanistico della Serenissima, marchiando in modo indelebile sulla fascia laterale della cintura in legno i numeri civici che hanno maggiormente caratterizzato la sua prima residenza a Palazzo. I materiali utilizzati sono acciaio arrugginito e silicone da una parte e legno di pero dall’altra, fondendo insieme l’amore per la tecnologia da una parte e la scoperta della tradizione veneziana dall’altra.

Interessante la scelta cromatica e l’utilizzo dei materiali. L’utilizzo del legno, sia nel Sestieri che in tutto il resto della Collezione “L’Altro Lato della Luna”, è determinato dal voler valorizzare quello che per Cesare Catania è il materiale principe su cui poggia la città di Venezia: tutto infatti nella Serenissima si fonda sul legno, a partire dalle fondazioni dei palazzi fino all’industria nautica che per secoli ha contraddistinto la potenza della città di Venezia.
L’inserto nell’anello principale della scultura in silicone e acrilico dal colore verde scuro rappresenta quella fascia cangiante di muschio che si può osservare su tutti i palazzi veneziani a contatto con l’acqua, quella fascia che compare e scompare all’alternanza delle maree e che divide letteralmente il mondo acquatico dal mondo emerso.
I canali, che per tre quarti dell’anello circolare in legno vengono rappresentati in maniera ordinata e con colore rosso acceso, nel quadrante in silicone e acrilico perdono di consistenza e si infiammano in spruzzi casuali di acrilico rosso.
I punti di vetro di Murano color blu intenso che navigano tra i canali rappresentano i riflessi del cielo sull’acqua di Venezia.
Sul bordo dell’anello, che rappresenta fisicamente i Sestieri, l’autore incide su legno di pero alcuni dei numeri civici e i nomi di alcuni Sestieri che per lui hanno segnato un soggiorno e una residenza di artista carica di significati.

*

“I Sestieri” nel Metaverso

Clicca sull’immagine qui sotto e scopri “I Sestieri” nel Metaverso

*

"I Sestieri" nel Metaverso

*

*

… potrebbero piacerti anche …

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress

*


… e adesso
scopri le altre opere d’arte
di Cesare Catania …

oppure scopri le opere dell’artista suddivise in base alla sua espressione artistica

Dipinti di Arte Contemporanea

dipinti

arte contemporanea

quadri-scultura

Arte contemporanea

sculture

arte contemporanea

arazzi

arte contemporanea

bozzetti

arte contemporanea

opere di ingegno

arte, ingegneria e architettura

… e se vuoi sapere tutto sulle sue
“opere più celebri”,
scorri lo slider qui sotto …

oppure
torna al menù principale

Shop Online

In questa sezione troverai in vendita alcune tra le principali opere d’arte di Cesare Catania

Biografia dell’Artista

Entra e scopri la Biografia
di Cesare Catania: tutto sulla vita, sulle ispirazioni, sulla sua storia personale

Libri

In questa sezione troverai tutti i dettagli sui libri d’arte scritti dall’Autore

Video

L’arte di Cesare Catania non è mai stata così viva!
Entra e scopri i suoi video tutorial.

Press Internazionale

Cosa dice la stampa internazionale
sull’Artista e sulla sua arte?

Cataloghi delle Opere

Sfoglia i cataloghi completi
delle sue opere d’arte principali.

Le Ultime Esposizioni

Entra e vivi l’emozione di partecipare alle ultime esposizioni d’arte contemporanea dell’Autore: i video, le foto, gli articoli, le interviste.