Fonte: NYWeekly – Cesare Catania: Quando l’Ingegneria si Trasforma in Arte

Nazione: US

Fonte: NYWeekly - Luglio 2024

articolo ufficiale:

Cesare Catania: Quando l’Ingegneria si Trasforma in Arte

Leggi l’articolo integrale qui sotto: 

APPROFONDIMENTO CULTURALE

ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE

TRASCRIZIONE DELL'ARTICOLO

NY Weekly Staff
3 Luglio 2024


Di: John Glover


Nato nel 1979, Cesare Catania è un artista italiano ormai pienamente affermato a livello internazionale.
Considerato da molti un pioniere dell’arte digitale, Catania è nato come artista tradizionale ed è annoverato tra i maestri dell’arte contemporanea per i suoi dipinti policromatici e le sue sculture senza tempo.
Ma da dove nasce tutto questo genio artistico?
La storia di Cesare Catania è piuttosto singolare.
Appassionato di pittura e disegno fin da bambino, si è avvicinato all’arte musicale attraverso un rigoroso percorso di studi pianistici.
Catania ha dimostrato fin da subito un’inclinazione naturale per la scienza e la matematica.
Abituava la sua mente a risolvere problemi di logica, aritmetica e geometria.
Imparava a osservare la realtà con un occhio unico: quello di chi prima sintetizza, poi astrae e infine crea.
Come Leonardo da Vinci, che univa scienza e arte per esplorare i misteri della natura, anche Catania combina due mondi apparentemente lontani per creare qualcosa di straordinario.
“Scientia potentia est” (La conoscenza è potere) sembra essere uno dei principi guida del suo lavoro.
Catania decise quindi di studiare ingegneria civile al Politecnico di Milano, che secondo lui “forse era l’unica facoltà che avrei potuto frequentare senza troppa fatica. Non amavo memorizzare; preferivo leggere una sola volta, capire, assimilare e quindi ricordare. Le facoltà umanistiche mi avrebbero costretto a ripetere mnemonicamente per creare sinapsi e memorizzare. Fissare nella memoria qualcosa che ha una logica intrinseca è sicuramente più veloce e semplice che memorizzare qualcosa da ripetere a memoria.”
Fin qui, nulla di straordinario.
Stiamo parlando di un ingegnere amante della logica, della matematica e della risoluzione dei problemi.
Tutto normale, se non fosse che questo ingegnere era anche un artista capace di astrarre la realtà che lo circondava, sintetizzarla in poligoni semplici e trasformarla in opere d’arte.
La sua visione unica gli consente ancora oggi di vedere il mondo attraverso una lente geometrica, trasformando il caos della vita quotidiana in opere ordinate e armoniose.
Ma questo ingegnere cercava semplicemente un modo per studiare il mondo che lo circondava e rappresentarlo attraverso lo strumento che più gli apparteneva: l’arte contemporanea.
E questo artista continua ancora oggi a chiamare le sue opere “opere di ingegno”.
Un artista che maneggia pennelli, colori, materia e tutti gli strumenti dell’arte contemporanea come se fossero utensili di uso quotidiano, come coltello e forchetta.
Quando gli si presenta un nuovo materiale, come il vetro durante una residenza artistica a Venezia nel luglio 2023, invece di intimidirlo, lo esalta e lo spinge verso la creatività.
E quando si parla con quest’ingegnere, si ha la sensazione di parlare con un filosofo.
Allora si capisce che si tratta di un artista che ama definirsi semplicemente “un operaio delle emozioni”.
Come Leonardo da Vinci, che studiava il corpo umano con precisione scientifica per rappresentarlo artisticamente, anche Catania combina la conoscenza ingegneristica con la sensibilità artistica.
Le opere di Catania sono il prodotto di una mente razionale e al tempo stesso il riflesso profondo delle sue emozioni e delle sue esperienze di vita.
Autodidatta in campo artistico, forse il pittore e scultore italiano non aveva idee precise su cosa lo avrebbe atteso da adulto.
Di certo sapeva che avrebbe dovuto combinare la passione per la geometria con la sensibilità emotiva.
“Una sensibilità alla quale non ero disposto a rinunciare. La razionalità è un affare da bambini se unita all’aridità sentimentale. Le persone veramente mature sono quelle che sanno emozionarsi e non hanno paura di mostrarlo.”
Così ci racconta Cesare Catania: incarnazione unica di talento e formazione.
Questa combinazione gli ha permesso di sviluppare uno stile distintivo, che lo differenzia dai suoi contemporanei.
Oggi lo ritroviamo tra gli artisti più apprezzati della nostra epoca, capace di rappresentare il mondo contemporaneo con un’arte personale, riconoscibile, democratica, condivisa e universale.
Un’arte che nasce sempre da un’ispirazione.
“Non amo creare opere che non abbiano un collegamento con i miei sentimenti,” spiega l’artista italiano.
“Altrimenti, produrrei semplicemente opere di design. Ogni volta che mi avvicino alla tela o alla materia informe da plasmare, provo sempre lo stesso nodo in gola, la stessa timidezza di chi sa cosa prova ma non sa ancora come rappresentarlo. È così che un artista dovrebbe sentirsi prima di ogni creazione.”
Questo sentimento di timidezza e rispetto per il processo creativo è una costante nella carriera di Catania e riflette la sua profonda umiltà e dedizione all’arte.
È quindi un artista che ha sviluppato la propria passione partendo da un’emozione e da una professione: quella dell’ingegnere.
Un ingegnere che ha trasformato la propria formazione in virtù artistica: prima informale, poi cubista e geometrica.
Un artista che, conoscendo bene le sue passioni per la fotografia e la cinematografia, ha deciso di lasciarsi trasportare dai sentimenti.
Le sue opere sono un viaggio nel tempo e nello spazio, un dialogo continuo tra passato, presente e futuro, sempre guidato da un profondo senso di umanità.
Per esempio, la sua ultima opera è stata presentata alla 60ª Biennale d’Arte di Venezia.
L’opera, intitolata The Embrace Phy Version, è una scultura fisica che, grazie alla realtà aumentata e all’intelligenza artificiale, diventa una scultura phygital.
In pratica, Cesare Catania ha creato una scultura fisica nel 2023, poi l’ingegnere Cesare Catania ha sviluppato un software di scultura digitale e una versione digitale della stessa opera, traghettandola nel mondo virtuale, e infine, all’inizio del 2024, l’artista Cesare Catania ha dato un ulteriore tocco artistico e ha presentato l’opera alla Biennale.
Un’opera unica sotto ogni aspetto, che sviluppa engagement, che non solo piace, ma è diversa, emoziona per la modalità con cui è stata realizzata e per ciò che rappresenta.
Un’opera d’arte che, solo a pensare a metà del lavoro fatto per realizzarla, si può già definire “un’opera di ingegno”.
Un’opera che, per concezione e realizzazione, rappresenta sicuramente la scultura d’arte contemporanea del futuro.

... and now
discover the other works of art
by Cesare Catania ...

or enter directly below in the other categories
and immediately discover other works of art by the artist Cesare Catania:
oil on canvas and acrylic paintings,
three-dimensional sculpture paintings,
sculptures,
oil on canvas and acrylic tapestries,
sketches,
intellectual works (including monumental sculpture and works of architecture)
Cesare Catania painting

paintings

contemporary art

artworks cesare catania

3d paintings

Contemporary art

sculptures

sculptures

contemporary art

tapisseries par Cesare Catania

tapestries

contemporary art

croquis d'art contemporain - Cesare Catania

sketches

contemporary art

Oeuvres de génie par Cesare Catania

ingenuity works

art, engineering and architecture

... and if you want to know everything about his "most popular works"
scroll the slider below ...

1 - The Heart of the Earth B Version - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Heart of the Earth – B Version”
“... the marble dust coming from the Earth and the meteorite fragments coming from the Universe ...”
2 - Selfportrait - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Selfportrait”
“... in this artwork Cesare Catania illustrates the oxymorons present in his personality ...”
3 - Harlequin in the Land of Giants - Contemporary painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Harlequin in the Land of Giants”
“... hyperrealism and surrealism ...”
4 - The Heart of the Earth C Version - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Heart of the Earth – C Version”
“... the power of the Earth ...”
5 - The Man Who Does Not See - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Man Who Does Not See”
“... the man is immersed in the society around him blindfolded ...”
6 - The Mouth of Etna E Version - Contemporary sculpture made by the artist Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – E Version”
“... passion for colours, for energy and for contemporary sculpture ...”
7 - Trois Hommes - Contemporary tapestry made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Trois Hommes”
“... art and science …”
8 - Summer Readings - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Summer Readings”
“... art and maths ...”
9 - The Cage - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Cage”
“... 3D painting and sculpture in the same artwork ...”
10 - The Cutting A Version - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Cutting – A Version”
“... abstraction and contemporary idea of art ...”
11 - Confusion - The Open Cutting - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Confusion (The Open Cutting)”
“... abstract art ...”
12 - The Embrace B Version - Contemporary tapestry made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Embrace – B Version”
“... everything starts from an embrace …”
13 - Flamingos at the Mirror - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Flamingos at the Mirror”
“... the metaphor of human being ...”
14 - The Mouth of Etna F Version - Contemporary Sculpture 3D Painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – F Version”
“... when the sculpture becomes energy ...”
15 - Woman with a Book - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Woman with a Book”
“... love for colours ...”
16 - The Mouth of Etna A Version - Contemporary sculpture made by the artist Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – A Version”
“... passion for contemporary art ...”
previous arrow
next arrow

or
returns to the main menu

Online shopping

In this section you will find some of the main works of art by Cesare Catania for sale

Biography of the Artist

Enter and discover Cesare Catania's Biography: all about life, inspirations, his personal history

Books

In this section you will find all the details on the art books written by the author

Video

Cesare Catania's art has never been so alive!
Come in and discover his video tutorials.

International Press

What does the international press say
about the artist and his art?

Catalogs of Artworks

Browse the complete catalogs
of his main works of art.

The Latest Exhibitions

Come in and experience the thrill of participating in the author's latest contemporary art exhibitions: videos, photos, articles, interviews.