Fonte: Pause Magazine – Cesare Catania: Il Viaggio dell’Arte nel Metaverso

Nazione: TURCHIA

Fonte: Pause Magazine - Giugno 2024

articolo ufficiale:

Cesare Catania: Il Viaggio dell’Arte nel Metaverso

Leggi l’Articolo integrale al seguente link : 

APPROFONDINMENTO CULTURALE

ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE

TRASCRIZIONE DELL'ARTICOLO

Cesare Catania: Il Viaggio dell’Arte nel Metaverso

12 Giugno 2024

L’artista italiano Cesare Catania sta spingendo i confini di un universo in cui l’arte tradizionale abbraccia il mondo digitale.
Le sue opere affascinano il pubblico in un mondo dove colore, forma e composizione si fondono.
Attraverso l’astrazione dei dettagli figurativi, Catania offre esperienze profondamente emotive.
La danza dei colori, il ritmo delle forme e il significato dei volumi astratti trascinano lo spettatore in un viaggio coinvolgente, ampliato dal Metaverso.
Le sue opere trovano infatti una nuova dimensione anche nel mondo virtuale.

Abbiamo realizzato un’intervista ispiratrice per chi desidera esplorare i confini dell’arte insieme a lui.

 

Quando e come è iniziato il suo percorso artistico?

La mia carriera artistica è iniziata inconsapevolmente durante la mia infanzia.
Mio nonno era un violinista. È grazie a lui che ho sviluppato una passione per la creatività e la disciplina della musica classica.
A nove anni ho iniziato a prendere lezioni di pianoforte.
Sono sempre stato attratto sia dall’arte musicale sia dall’arte figurativa; per me, le due forme non sono mai state separate, nemmeno da bambino.
La mia percezione del mondo, il mio modo di intrattenermi, si manifestavano in storie che inventavo all’interno di piccoli mondi immaginari.
Ogni cosa che osservavo poteva dar vita a universi che restavano nella mia mente per giorni.
Le personalità, i pensieri, le emozioni e persino gli aspetti fisici delle persone entravano nel mio mondo creativo.
Credo che questo processo abbia segnato la vera svolta della mia vita.
Anche se il mio primo dipinto importante risale al 1995, ho trasformato questa passione in una professione solo più di dieci anni fa.
Tra le opere nate in quel periodo ci sono Metaphysical Composition (2016), Artistic Composition (2016), The Dynamics of Movement (2016), Vanity (2014), Flamingos in the Mirror (2015), The Tear (2012) e altre.

 

Le sue opere hanno un linguaggio molto intenso. Può raccontarci come si è formato il suo stile?

Nel 1998 ho iniziato a studiare ingegneria, specializzandomi in prospettiva e assonometria.
Questi studi mi hanno insegnato a osservare ogni cosa come una combinazione di poligoni tridimensionali semplici.
Ne sono nate opere come Jazz Trio (2014), Nice (A Tribute to Matisse and Chagall) (2015) e Summer Readings (Tribute to Pierluigi Nervi) (2016), dove figure solide e curve si fondono con armonia.
Negli anni ho sviluppato anche una forte passione per la fotografia.
Mi sono concentrato su tecniche fotografiche capaci di creare toni morbidi, giochi di luce ed effetti emotivi, drammatici e poetici.
Sperimentando tecniche come la distorsione cromatica e la scomposizione delle forme, ho iniziato a creare esempi di arte astratta.
Non mi sono mai imposto limiti.
Credo che l’arte e i suoi linguaggi siano infiniti.
Io creo, e ogni opera costruisce autonomamente la propria esistenza.
La mia fonte di ispirazione è la vita stessa, nella sua dolcezza e amarezza, e l’amore per i colori.
La vita è la mia ispirazione.

 

Nei suoi lavori il colore e il contrasto cromatico sono elementi fortissimi. Come sceglie i colori delle sue opere?

Ogni pensiero, emozione o conoscenza ha un proprio colore o tonalità.
Io accetto che il colore sia qualcosa di quasi inafferrabile, ma cerco comunque di raggiungerlo, esplorando la distanza più breve tra colore e oggetto.
Il colore lo vivo, lo desidero, lo sogno, lo sento e poi lo esprimo nelle mie opere.
Posso dire che ogni opera decide da sola i colori che deve avere.

 

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha rivoluzionato anche il mondo dell’arte. Lei ha creato una mostra nel Metaverso. Come è nata questa idea?

Durante la pandemia da Covid-19, ho organizzato la mia prima esposizione virtuale, che ho chiamato Artistic Metaverse.
Gli ospiti hanno potuto visitare la mostra comodamente da casa, utilizzando dispositivi di realtà virtuale, e acquistare facilmente i miei dipinti.
Abbiamo anche interagito tramite chat e microfono.
Uno dei miei desideri più grandi era partecipare a un cambiamento nella storia dell’arte, e credo di esserci riuscito.
Questa mostra ha anche favorito l’emergere di una nuova generazione di collezionisti.

 

Secondo lei, come il fenomeno NFT sta cambiando il collezionismo artistico?

Le nuove generazioni, nate in un mondo digitale, vedono le cose diversamente.
Per loro, le case e le pareti sono i profili social e gli schermi, non luoghi fisici.
Se prima si chiedeva “a cosa serve un’opera d’arte non fisica?”, oggi ci si chiede “a cosa serve un’opera d’arte fisica?”.
Gli NFT permettono di esporre arte nei propri spazi digitali, mostrando la propria identità culturale e sociale.
L’NFT è diventato uno strumento attraverso cui vivere la passione per l’arte, anche online, accompagnando il piacere di possedere e condividere opere d’arte.
Con l’interesse crescente di artisti tradizionali verso il digitale, si è creato un ambiente ibrido.

 

Gli NFT possono definire il reale valore dell’arte?

Per comprendere questo aspetto bisogna capire bene la tecnologia NFT.
Come in passato, anche oggi il valore dell’arte rimane soggettivo.
Ma grazie agli NFT, gli artisti possono finalmente ottenere un riconoscimento economico più equo.
In futuro, detenere opere autentiche NFT potrebbe diventare anche una forma d’investimento importante.

 

Quali sono i suoi prossimi progetti?

In questo momento sto inaugurando una nuova scultura alla Biennale di Venezia:
la versione Phygital Embrace, un’opera sia fisica che aumentata digitalmente.
I visitatori possono osservare la scultura fisicamente o esplorarla in realtà aumentata.
Attraverso l’intelligenza artificiale, ho sviluppato anche un software che permette a chiunque di creare la propria versione digitale personalizzata dell’opera, firmandola insieme a me.

 

Cosa pensa dell’ambiente artistico in Turchia?

La Turchia è un luogo speciale.
Spero presto di poter sviluppare anche qui un progetto artistico.

... and now
discover the other works of art
by Cesare Catania ...

or enter directly below in the other categories
and immediately discover other works of art by the artist Cesare Catania:
oil on canvas and acrylic paintings,
three-dimensional sculpture paintings,
sculptures,
oil on canvas and acrylic tapestries,
sketches,
intellectual works (including monumental sculpture and works of architecture)
Cesare Catania painting

paintings

contemporary art

artworks cesare catania

3d paintings

Contemporary art

sculptures

sculptures

contemporary art

tapisseries par Cesare Catania

tapestries

contemporary art

croquis d'art contemporain - Cesare Catania

sketches

contemporary art

Oeuvres de génie par Cesare Catania

ingenuity works

art, engineering and architecture

... and if you want to know everything about his "most popular works"
scroll the slider below ...

1 - The Heart of the Earth B Version - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Heart of the Earth – B Version”
“... the marble dust coming from the Earth and the meteorite fragments coming from the Universe ...”
2 - Selfportrait - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Selfportrait”
“... in this artwork Cesare Catania illustrates the oxymorons present in his personality ...”
3 - Harlequin in the Land of Giants - Contemporary painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Harlequin in the Land of Giants”
“... hyperrealism and surrealism ...”
4 - The Heart of the Earth C Version - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Heart of the Earth – C Version”
“... the power of the Earth ...”
5 - The Man Who Does Not See - Contemporary sculpture made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Man Who Does Not See”
“... the man is immersed in the society around him blindfolded ...”
6 - The Mouth of Etna E Version - Contemporary sculpture made by the artist Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – E Version”
“... passion for colours, for energy and for contemporary sculpture ...”
7 - Trois Hommes - Contemporary tapestry made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Trois Hommes”
“... art and science …”
8 - Summer Readings - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Summer Readings”
“... art and maths ...”
9 - The Cage - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Cage”
“... 3D painting and sculpture in the same artwork ...”
10 - The Cutting A Version - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Cutting – A Version”
“... abstraction and contemporary idea of art ...”
11 - Confusion - The Open Cutting - Contemporary sculpture 3D painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Confusion (The Open Cutting)”
“... abstract art ...”
12 - The Embrace B Version - Contemporary tapestry made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Embrace – B Version”
“... everything starts from an embrace …”
13 - Flamingos at the Mirror - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Flamingos at the Mirror”
“... the metaphor of human being ...”
14 - The Mouth of Etna F Version - Contemporary Sculpture 3D Painting made by the sculptor Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – F Version”
“... when the sculpture becomes energy ...”
15 - Woman with a Book - Contemporary painting made by the painter Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “Woman with a Book”
“... love for colours ...”
16 - The Mouth of Etna A Version - Contemporary sculpture made by the artist Cesare Catania - x Slider 1920x800
Artwork Title: “The Mouth of Etna – A Version”
“... passion for contemporary art ...”
previous arrow
next arrow

or
returns to the main menu

Online shopping

In this section you will find some of the main works of art by Cesare Catania for sale

Biography of the Artist

Enter and discover Cesare Catania's Biography: all about life, inspirations, his personal history

Books

In this section you will find all the details on the art books written by the author

Video

Cesare Catania's art has never been so alive!
Come in and discover his video tutorials.

International Press

What does the international press say
about the artist and his art?

Catalogs of Artworks

Browse the complete catalogs
of his main works of art.

The Latest Exhibitions

Come in and experience the thrill of participating in the author's latest contemporary art exhibitions: videos, photos, articles, interviews.