APPROFONDIMENTO CULTURALE
ARTICOLO IN VERSIONE INTEGRALE
TRASCRIZIONE DELL'ARTICOLO
“L’Immaginazione di Un Bambino” è un cortometraggio sperimentale che segue due personaggi: uno scultore italiano e una bambina indiana originaria dello Sri Lanka.
Provenienti da luoghi e contesti molto diversi, entrambi vivono un’esperienza simile che li porta a visualizzare la stessa scultura.
Come sia possibile, non vogliamo svelarlo ai lettori: raccomandiamo caldamente di guardare il film. Non rimarranno delusi!
Come film, si tratta di un’esperienza particolare.
Senza alcuna informazione preliminare su ciò che il regista vuole comunicare, potrebbe non essere immediato comprendere il concetto.
A dire il vero, ho avuto occasione di vedere questo film in un altro festival tempo fa, e questa è stata esattamente la mia reazione: non riuscivo a collegare tutti i punti fino alla fine.
Ma quando ci sono riuscito, sono rimasto estasiato dal modo meraviglioso in cui Cesare Catania esplora un tema complesso come quello del processo creativo.
Chiunque sia un artista — scrittore, regista, pittore o scultore — sa che non esiste una scienza dietro l’ispirazione artistica.
Non puoi forzarla. Non puoi spiegarla. Non puoi nemmeno impararla.
Semplicemente accade.
Nasce dal nulla e ti ossessiona con il bisogno di creare qualcosa, e non importa quanto tu cerchi di spiegarlo agli altri: se non lo hanno vissuto, non potranno mai capirlo.
Ciò che è ancora più straordinario di questo processo è che può accadere a chiunque, in qualsiasi parte del mondo.
Non importa la razza o la situazione economica: può arrivare a tutti nello stesso modo.
Questo è ciò che ogni artista nel mondo condivide, ed è proprio questo che il film di Catania sembra voler catturare:
come, in ultima analisi, siamo tutti uno, e come l’arte trascende tutte le barriere.
Ancora una volta, il film rappresenta un’esperienza coinvolgente (addirittura ipnotica).
Dal punto di vista tecnico, è realizzato splendidamente, sfruttando al meglio una magnifica fotografia in bianco e nero e simbolismi evocativi (è impossibile non pensare a Fellini durante la visione).
Le interpretazioni sono intense.
Catania interpreta il ruolo principale dello scultore con grande naturalezza, mentre la giovane Christine Fernando porta energia e vitalità.
In conclusione, un incredibile sforzo da parte di Catania e una vera lettera d’amore agli artisti di tutto il mondo.
Biografia del Regista
Cesare Catania. Pittore, scultore e artista digitale affermato. Nato a Milano il 1º febbraio 1979.
Nelle sue opere, pittura, scultura e arte digitale interagiscono armoniosamente, dando vita a creazioni uniche, impregnate di iperrealismo e arte geometrica allo stesso tempo.
Artista sperimentale in continua evoluzione, capace di essere allo stesso tempo tradizionale e innovativo, Catania è affascinato non solo dall’arte moderna, dall’architettura, dal cubismo e dai grandi maestri della pittura classica, ma è anche un profondo ammiratore della cultura digitale, che lo ha portato verso una produzione artistica eclettica apprezzata sia dalla critica italiana che internazionale.
Le sue capacità creative e il suo gusto estetico abbracciano con entusiasmo la tecnologia e tutto ciò che guarda al futuro nel segno dell’innovazione.
Merita una menzione particolare la “Tecnica Catania”, una tecnica mista che prevede l’uso di materiali come silicone, acrilico e pigmenti minerali, conferendo a tele e sculture un effetto materico di straordinario impatto visivo.
Impegnato anche in iniziative filantropiche, Catania porta avanti tra l’altro il Progetto dell’Abbraccio, un progetto artistico itinerante e socio-culturale ad alta connotazione inclusiva, ispirato a un suo dipinto del 2016 intitolato L’Abbraccio (Versione B).
Questo progetto nasce dal desiderio di avvicinare luoghi e persone, specialmente dopo una pandemia che ha messo in ginocchio i rapporti interpersonali, colpendo per primi i più deboli.
Con una visione globale dell’arte, il progetto mira a farne uno strumento democratico per raggiungere chiunque e ovunque, creando coinvolgimento e discussione a partire dalle fasce più deboli e meno protette, per un messaggio di fratellanza contro ogni tipo di razzismo e pregiudizio.
Proprio per questo progetto, nel gennaio 2023 Catania è stato nominato negli Stati Uniti “unico Ambasciatore globale della Giornata Mondiale dell’Abbraccio (National Hugging Day)”, evento che lo ha portato nel 2024 a sviluppare il primo Manifesto di Arte Democratica della storia.
Le passioni e inclinazioni dell’artista comprendono anche le discipline scientifiche.
Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano, Cesare Catania esprime questa preparazione tecnica sia nelle sue produzioni destinate al Metaverso sia nella sua arte fortemente legata alla geometria e alla matematica.
In questo contesto rientrano anche le sue opere digitali coniate come NFT, sempre ispirate ai significati più tradizionali della sua arte.
Appassionato di fotografia e cinematografia, Cesare Catania con il cortometraggio “L’immaginazione di Un Bambino“ ha voluto dare uno spaccato delle proprie emozioni e tentare di descrivere al mondo cosa sente realmente un artista quando produce arte, e cosa secondo lui è fondamentale per poter essere creatore di cambiamento attraverso la propria arte.
... and now
discover the other works of art
by Cesare Catania ...
or enter directly below in the other categories
and immediately discover other works of art by the artist Cesare Catania:
oil on canvas and acrylic paintings,
three-dimensional sculpture paintings,
sculptures,
oil on canvas and acrylic tapestries,
sketches,
intellectual works (including monumental sculpture and works of architecture)
paintings
contemporary art
3d paintings
Contemporary art
sculptures
contemporary art
tapestries
contemporary art
sketches
contemporary art
ingenuity works
art, engineering and architecture
digital art
NFT
artistic short films
videoart
... and if you want to know everything about his "most popular works"
scroll the slider below ...
















or
returns to the main menu
Online shopping
In this section you will find some of the main works of art by Cesare Catania for sale
Biography of the Artist
Enter and discover Cesare Catania's Biography: all about life, inspirations, his personal history
Books
In this section you will find all the details on the art books written by the author
Video
Cesare Catania's art has never been so alive!
Come in and discover his video tutorials.
International Press
What does the international press say
about the artist and his art?
Catalogs of Artworks
Browse the complete catalogs
of his main works of art.
The Latest Exhibitions
Come in and experience the thrill of participating in the author's latest contemporary art exhibitions: videos, photos, articles, interviews.